Introduzione
I primi tubi oleodinamici arrivarono in Italia nella prima metà del secolo scorso dall’Inghilterra: il produttore Aeroquip era il più importante al mondo per la realizzazione di tubi flessibili impiegati nell’industria aeronautica e militare. La seconda guerra mondiale diede una grande spinta innovatrice per la necessità di costruire aerei militari sempre più tecnologici e di veloce manutenzione.
Negli anni ‘60 e ‘70 iniziarono le produzioni di tubi Pirelli, Manuli, Rapisarda, BTR Dunlop per l’Europa e Gates, Goodyear e Parker per gli USA. Questi prodotti costituivano quasi il 100% del mercato e venivano venduti con prezzi abbastanza elevati: basti pensare che il prezzo al metro era più alto di oggi.